Nutrirsi è un’azione fisiologica, eppure il cibo è più di un alimento; è relazione, cultura, identità, impegno, cura. Come diceva il filosofo tedesco Feuerbach in una sua opera del 1862: ”l’uomo è ciò che mangia”. Il cibo è sostanza viva, attiva e in evoluzione. Ci struttura, ci fa esistere ed essere, e ancor più ci rapporta agli altri.
Diventare consapevoli di cosa e come mangiare è, pertanto, una necessità per preservare al meglio e a lungo il nostro benessere. La consapevolezza alimentare è una capacità che va allenata quotidianamente e fin da piccoli, in particolare oggi, che sono in aumento problemi come obesità, sovrappeso e disturbi alimentari, anche in età infantile.